Angiologia e
chirurgia vascolare
L’angiologia si occupa delle malattie dei vasi sanguigni e linfatici. Esistono altrettante opzioni di trattamento per i diversi quadri clinici, con ottime possibilità di successo. Gli specialisti dell’ospedale di Glückstadt utilizzano metodi terapeutici delicati e di alta qualità per consentirvi di ricevere le migliori cure mediche.
Medicina vascolare conservativa
Medicina vascolare conservativa
⦁ Trattamento delle malattie vascolari infiammatorie (vasculite)
⦁ Trattamento farmacologico della malattia occlusiva arteriosa
⦁ Trattamento della malattia delle vene varicose
⦁ Terapia moderna delle ferite nell’ambito delle consultazioni sulle ferite e del trattamento ospedaliero
⦁ Trattamento della sindrome del piede diabetico
⦁ Trattamento della trombosi in regime ambulatoriale e ospedaliero

Medicina vascolare operativa
Medicina vascolare operativa
⦁ Creazione di accessi vascolari (es. sistemi portuali e operazioni di shunt)
⦁ Operazioni sulle vene varicose
⦁ Interventi chirurgici sull’arteria carotide
⦁ Trattamento chirurgico delle occlusioni delle arterie del braccio
⦁ Applicazione di un’ampia gamma di procedure chirurgiche per migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe, tra cui:
– Operazioni di bypass nell’aorta addominale, nelle aree pelviche e delle gambe
– Operazioni di bypass molto in periferia (ad esempio bypass a pedale)
– Tromboendarterectomie con patchplastica
– Creazione di interposizioni vascolari
– Terapia delle occlusioni vascolari acute (es. trombectomia)
– Terapia di lisi
– Effettuazione di operazioni ibride (operazione convenzionale + misura interventistica in una procedura)
– uso frequente di materiali di sostituzione vascolare biologica
⦁ Trattamento chirurgico aperto dell’allargamento dell’aorta addominale (BAA)
⦁ Trattamento chirurgico degli ingrossamenti dell’arteria della gamba
⦁ Inserimento chirurgico aperto di protesi di stent rivestite
⦁ Trattamento chirurgico delle dilatazioni delle arterie viscerali
⦁ Esecuzione di interventi di sostituzione vascolare in pazienti affetti da tumore
⦁ Esecuzione di complesse pulizie di ferite chirurgiche e trapianti di pelle (ad esempio innesti di rete)

Medicina vascolare operativa
Medicina vascolare operativa
⦁ Creazione di accessi vascolari (es. sistemi portuali e operazioni di shunt)
⦁ Operazioni sulle vene varicose
⦁ Interventi chirurgici sull’arteria carotide
⦁ Trattamento chirurgico delle occlusioni delle arterie del braccio
⦁ Applicazione di un’ampia gamma di procedure chirurgiche per migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe, tra cui:
– Operazioni di bypass nell’aorta addominale, nelle aree pelviche e delle gambe
– Operazioni di bypass molto in periferia (ad esempio bypass a pedale)
– Tromboendarterectomie con patchplastica
– Creazione di interposizioni vascolari
– Terapia delle occlusioni vascolari acute (es. trombectomia)
– Terapia di lisi
– Effettuazione di operazioni ibride (operazione convenzionale + misura interventistica in una procedura)
– uso frequente di materiali di sostituzione vascolare biologica
⦁ Trattamento chirurgico aperto dell’allargamento dell’aorta addominale (BAA)
⦁ Trattamento chirurgico degli ingrossamenti dell’arteria della gamba
⦁ Inserimento chirurgico aperto di protesi di stent rivestite
⦁ Trattamento chirurgico delle dilatazioni delle arterie viscerali
⦁ Esecuzione di interventi di sostituzione vascolare in pazienti affetti da tumore
⦁ Esecuzione di complesse pulizie di ferite chirurgiche e trapianti di pelle (ad esempio innesti di rete)

Medicina interventistica vascolare
Medicina interventistica vascolare
⦁ Angiografia diagnostica in tutte le sezioni del sistema vascolare arterioso
⦁ Impianto interventistico di sistemi port e cateteri per dialisi
⦁ Inserimento di protesi di stent nell’aorta addominale (stent aortici)
⦁ Interventi nell’area dell’arteria carotide (stent) per prevenire un ictus
⦁ Espansione del palloncino e inserimento di stent nell’area delle arterie iliache e delle gambe per il trattamento della claudicatio intermittente e per il trattamento della sindrome del piede diabetico
⦁ Terapia di lisi per occlusioni vascolari arteriose acute
⦁ Espansione del palloncino per restringere gli shunt di dialisi (incluso il taglio del palloncino)
⦁ Terapia interventistica per il restringimento delle arterie viscerali
⦁ Terapia interventistica per il restringimento delle arterie renali per il trattamento della pressione alta

Istituto di
Angiologia e Radiologia Interventistica
Istituto di
Angiologia e Radiologia Interventistica
Il dottor Moubayed è uno dei principali scienziati in radiologia e angiologia interventistica. Con oltre 30 anni di esperienza in questa disciplina e numerosi sviluppi e innovazioni nei metodi di trattamento, il Dr. Moubayed dirige l’Istituto di Angiologia e Radiologia Interventistica.
Gamma di servizi
Angiografie diagnostiche in tutte le sezioni del sistema vascolare arterioso
Impianto interventistico di sistemi portuali e cateteri per dialisi
Inserimento di protesi stent nell'arteria addominale (stent aortici)
Interventi nell'area dell'arteria carotide (stent) per evitare un ictus
Espansione con palloncino e stent nell'area delle arterie pelviche e delle gambe per il trattamento della claudicatio e per il trattamento della sindrome del piede diabetico
Terapia della lisi nell'occlusione vascolare arteriosa acuta
Interventi nella zona delle arterie del braccio per migliorare la circolazione sanguigna
Espansione del palloncino per il restringimento degli shunt di dialisi (ad es. Taglio del palloncino)
Terapia interventistica per il restringimento delle arterie viscerali
Terapia interventistica del restringimento delle arterie renali per trattare l'ipertensione